L'importanza di bere: trucchi e consigli per bere di più


Arriva il caldo e bere è ora più che mai una necessità che non si può trascurare.

Ma quanto è importante l’acqua per il nostro corpo e per la nostra pelle?
Il nostro corpo è composto prevalentemente da acqua (55-65% in relazione all’età), cioè circa 42 kg in un uomo di 70kg in buona forma fisica.
Per la sopravvivenza dell’individuo, data la vitale importanza dell’acqua corporea, è fondamentale che il contenuto idrico sia mantenuto costante.


La funzione della pelle


La pelle è quindi importantissima, in quanto si oppone ad una eccessiva dispersione idrica nell’ambiente. Nonostante ciò, una discreta quantità di acqua corporea viene quotidianamente eliminata attraverso la cute.
Dare al corpo i giusti strumenti per assimilare e utilizzare al meglio l’acqua è fondamentale soprattutto in una stagione calda come quella che si prospetta quest’anno.


La funziona linfatica


Quante volte in estate ci sentiamo le gambe e i piedi gonfi? L’acqua gioca in prima linea alla capacità linfatica degli arti inferiori e di tutto il corpo. Essere ben idratati permette alle tossine di defluire e mantenere una temperatura corporea adeguata che controbilanci il caldo eccessivo.


Quale acqua bere?


Per ottenere i massimi benefici dall'acqua, è importante scegliere quella ricca di oligominerali e consumare almeno 1,5 litri al giorno.

L'acqua necessaria per il ricambio dei liquidi e per mantenere l'idratazione ottimale è quella che beviamo al di là dei momenti di sete, principalmente nella prima parte della giornata. Inoltre, è consigliabile scegliere acque con basso contenuto di sodio per favorire il ricambio dei liquidi.

Tuttavia, non basta solo bere acqua: anche l'assunzione di frutta e verdura gioca un ruolo cruciale, con i medici che raccomandano almeno 5 porzioni giornaliere complessive.

Un altro aspetto importante da considerare è il residuo fisso, ovvero la quantità di minerali disciolti nell'acqua, oltre ai minerali indicati in percentuale (come il sodio). È preferibile optare per acque con un basso residuo fisso, per limitare l'assunzione eccessiva di minerali.

Assimilare correttamente l'acqua non significa soltanto bere, ma farlo nel modo giusto. Un consumo scorretto può persino causare un eccessivo abbassamento della pressione sanguigna.

Seguendo queste accortezze alimentari, potremo affrontare il caldo estivo senza soffrire di gambe gonfie e malesseri, mantenendo un corpo sano, luminoso e bello.


Come bere di più?


  • Porta sempre con te una bottiglia d'acqua e bevila a piccoli sorsi durante la giornata
  • Consuma frutta e verdura ricche di acqua come cetrioli, angurie e fragole
  • Evita bevande zuccherate e alcoliche che possono causare disidratazione