
Dalla giusta alimentazione ai trattamenti per il corpo, ecco tutte le strategie da adottare da subito, per ottenere un colorito sano, evitare sgradevoli macchie sulla pelle, e risplendere per tutta la bella stagione! Anche perché il sole, oltre che donare bellezza, rende migliore l’umore e la salute, grazie alla vitamina D, vero toccasana per il sistema immunitario.
Consigli per ottenere un'abbronzatura migliore
L’abbronzatura selvaggia, oltre che fuori moda è anche dannosa. Qualsiasi sia il vostro fototipo, almeno un mese prima delle esposizioni é altamente consigliato fare scorta di betacarotene e licopene, le due sostanze che, stimolando naturalmente la produzione di melanina, preparano la pelle ai raggi solari, ne intensificano il colorito e aiutano a ridurre il rischio di eritemi e scottature. Il modo più semplice di assumere questi elisir abbronzanti è
naturalmente curare una buona alimentazione: ciliegie, albicocche, carote, peperoni, susine, melone, melanzane, pomodori, pesche, cocomero, broccoli, prezzemolo, basilico, mango, frutta a verdura a buccia e polpa rossa, gialla e arancione sono i veri alleati della tintarella doc. Potete mangiarli crudi (meglio ancora se con la buccia) o gustarli in insalate, frullati, gazpacho, zuppe e macedonie.
Per chi è a rischio eritema, 15 giorni prima dell’esposizione andrebbero evitati cibi come: asparagi, carciofi, birra e grano duro. In aggiunta, potete poi assumere, per almeno 30
giorni, un integratore specifico CHRONO AGE® SUN che stimola la melanina e protegge la pelle.
In ogni caso va ricordato che dieta e betacarotene non sostituiscono la crema protettiva, che va sempre applicata per evitare macchie, scottature e rughe.
Per finire, il consiglio di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno vale anche per l’abbronzatura, perchè una pelle idratata anche da dentro si abbronza meglio.
Preparare la pelle al sole
Per preparare la pelle al sole, si deve agire poi anche dall’esterno. Uno Scrub delicato 2 volte a settimana, da eseguire in Istituto o anche a casa, libererà l’epidermide dalle cellule morte e la renderà liscia e pronta all’esposizione. Se ancora non lo fate iniziare a usare una crema per detergere il viso e il corpo, più una maschera settimanale, e una buona crema idratante e nutriente per il corpo mattina e sera. Per la doccia preferite gel senza tensioattivi al solito bagnoschiuma. I vostri bambini hanno invece bisogno di cure più attente, i traumi sulla pelle
dovuti al sole saranno un bagaglio per tutta la vita, per cui facciamo particolare attenzione al loro fototipo e creme con massimo SFP per loro, ricordando di ripetere l’applicazione della crema solare più volte al giorno. Cappello e maglietta nelle ore più calde sono consigliati.
Il Trattamento All Sun
Nel nostro Istituto, proponiamo il Trattamento All Sun, che dopo un'attento Check-up per scoprire il tipo di pelle ed il fototipo, effettua un trattamento di esfoliazione e idratazione viso e corpo che prepara la pelle al sole.
In seguito le Personal Skin Coach faranno la prescrizione dei solari più adatti e il tempo di esposizione adeguato al tipo di pelle per ottenere l'abbronzatura migliore.
Scopri la promozione a te riservata per il Trattamento All Sun, cliccando sul bottone qui sotto